Azioni collettive a tutela dei consumatori, esperti e legali a confronto

Tutte le ultime notizie

Dall'ufficio Stampa di Codici

Azioni collettive a tutela dei consumatori, esperti e legali a confronto

Azioni collettive a tutela dei consumatori, esperti e legali a confronto

Sabato 18 maggio, in occasione dell’Assemblea Nazionale, a partire dalle ore 10 si terrà un convegno organizzato dall’associazione Codici per dare spazio ed approfondire un tema particolarmente importante per i consumatori.

Il convegno

Si tratta delle azioni collettive, uno strumento sempre più prezioso e diffuso, che sarà illustrato ed analizzato da esperti e legali nel corso dell'iniziativa (qui la locandina dell'evento).

Il programma

Ad aprire i lavori sarà l’avvocato Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, che introdurrà il convegno per poi presenterà i vari relatori. In programma gli interventi del Dott. Enea Franza (Responsabile Ufficio Cop e Camera conciliazione ed Arbitrato CONSOB), che parlerà della responsabilità dei mercati finanziari; la Dott.ssa Sara Perugini (Direzione Studi Giuridici e Analisi della Legislazione AGCM), che si soffermerà sulle pratiche commerciali scorrette; l’Avv. Fabio De Dominicis (Dottore di ricerca nell’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienza Giuridiche), che affronterà il tema della tutela collettiva nell’ordinamento italiano; l’Avv. Carmine Laurenzano (consulente legale di Codici), che illustrerà le azioni di classe risarcitorie; l’Avv. Stefano Gallotta (consulente legale di Codici), che approfondirà le azioni di classe risarcitorie in tema di viaggi e vacanze); l’Avv. Rita Santaniello (Partner, Rödl & Partner), che tratterà le azioni inibitorie in tema di greenwashing; l’Avv. Marcello Padovani (consulente legale di Codici), che affronterà la questione delle azioni inbitorie per pratica commerciale scorretta; l’Avv. Barbara Klaus (Partner, Rödl & Partner), che porterà un contributo interessante sull’esperienza tedesca sulle azioni inibitorie, l’Avv. Elisabetta Sciallis (legale esperto di diritto dei consumatori), che illustrerà l’esperienza inglese in tema di azioni di classe.

Come seguire la diretta

Il convegno sarà trasmesso sul canale YouTube di Codici: clicca qui per seguire la diretta.