Codici: soddisfazione per il nuovo Accordo Quadro tra Associazioni dei Consumatori e Intesa Sanpaolo

Tutte le ultime notizie

Dall'ufficio Stampa di Codici

Codici: soddisfazione per il nuovo Accordo Quadro  tra Associazioni dei Consumatori e Intesa Sanpaolo

Codici: soddisfazione per il nuovo Accordo Quadro tra Associazioni dei Consumatori e Intesa Sanpaolo

L’associazione Codici esprime soddisfazione in merito al nuovo Accordo Quadro “Innoviamo le relazioni 3.0 2024 – 2026”, siglato dalle Associazioni dei Consumatori del CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori Utenti) ed Intesa Sanpaolo in continuità con i precedenti accordi del 2019 e del 2021, confermando l’impegno reciproco per un dialogo aperto e costruttivo a maggior tutela dei consumatori e della soddisfazione dei clienti.

Tavoli di confronto innovativi

Le Associazioni dei Consumatori firmatarie dell’accordo, oltre a Codici, sono: Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Ass. Utenti Servizi Radio TV, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, CTCU, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Udicon.

“Ci teniamo, in particolare, a sottolineare un aspetto di questa intesa – commenta Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Avviamo con il primo gruppo bancario italiano tavoli di confronto innovativi sull’influenza dell’IA e sulle questioni macroeconomiche. Un passo sicuramente importante, un’iniziativa che ci permetterà di approfondire temi di grande attualità e preziosissimi per i consumatori”.

Le principali novità 

Sono due gli elementi di novità introdotti nel nuovo accordo: la nuova area dedicata a “Macro trend e scenari economico-sociali”, al fine di valutare i riflessi dell’evoluzione economica e degli scenari di sviluppo sui modelli e sulle scelte di comportamento dei consumatori; il nuovo programma di educazione al digitale e progetti comuni sui temi della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica. L’obiettivo condiviso è rafforzare ulteriormente la relazione e la collaborazione sulle tematiche bancarie, finanziarie e assicurative per migliorare ulteriormente la qualità dei servizi, realizzando progettualità a favore della comunità, dal punto di vista dell’informazione e della trasparenza su prodotti e servizi.

Le quattro aree 

Entrando nel dettaglio del nuovo Accordo Quadro “Innoviamo le relazioni 3.0 2024 – 2026”, la nuova intesa firmata dalle Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori Utenti ed Intesa Sanpaolo si si focalizza su quattro aree:

  1. Prodotti e Servizi / Educazione bancaria-assicurativa / Rapporti territoriali
  • ascolto delle necessità della clientela per migliorare la qualità dell’offerta di prodotti e servizi, in un’ottica di centralità del consumatore;
  • sviluppo e prosecuzione dei progetti condivisi di educazione finanziaria attraverso una sempre maggiore trasparenza e chiarezza delle informazioni sui prodotti;
  • intensificazione delle relazioni territoriali tra i delegati locali delle Associazioni e i rappresentanti di Intesa Sanpaolo.

 

  1. Normativa/Authority – Assistenza clienti/Conciliazione
  • incontri per l’analisi congiunta delle tendenze normative e dei risvolti sui consumatori, attraverso un canale strutturato di dialogo e confronto, anche istituzionale;
  • analisi congiunta delle tematiche di maggiore rilevanza in ambito “Reclami e conciliazione” attraverso l’interazione tra banca e Associazioni dei consumatori.

 

  1. ESG – Impact/ Training Condiviso/ Digitale e Intelligenza Artificiale
  • approfondimento dei temi ESG legati a educazione, informazione, inclusione e cultura finanziario-assicurativa per accrescere il livello di conoscenza e consapevolezza dei comportamenti dei clienti-consumatori;
  • confronto sui temi dell’innovazione, del digitale e dell’I.A. nell’attività, per garantire la qualità del servizio offerto e la tutela dei diritti dei consumatori.

  1. Macro Trend e Scenari economico-sociali
  • analisi e riflessione su principali trend e scenari economici internazionali e nazionali, che possono influenzare i nuovi modelli sociali, le scelte di comportamento dei consumatori;
  • creazione di un tavolo di lavoro per un confronto sui grandi temi dell’evoluzione dell’economia per individuare proposte nell’ottica di uno sviluppo condiviso e sostenibile.

 

Nell’occasione è stato inoltre presentato Quick training, il nuovo programma di educazione e informazione sull’utilizzo degli strumenti digitali, nato da una precisa istanza delle Associazioni e dai tavoli di lavoro con Intesa Sanpaolo per accompagnare gradualmente i consumatori, clienti e non solo, in un percorso di apprendimento.

L'associazione Codici può supportarti, non esitare a contattarci!
Per informazioni scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Telefono 06.55.71.996