Codici Marche: la chiusura della Neonatologia dell'ospedale di Fabriano è una decisione inaccettabile che penalizza le aree interne

Tutte le ultime notizie

Dall'ufficio Stampa di Codici

Codici Marche: la chiusura della Neonatologia dell'ospedale di Fabriano è una decisione inaccettabile che penalizza le aree interne

Codici Marche: la chiusura della Neonatologia dell'ospedale di Fabriano è una decisione inaccettabile che penalizza le aree interne

Codici Marche esprime la propria ferma opposizione alla recente decisione del Consiglio di Stato di confermare la chiusura del reparto di Neonatologia dell'Ospedale di Fabriano, una decisione che consideriamo profondamente ingiusta e lesiva dei diritti dei cittadini delle aree interne.

Il giudizio sulla sentenza

"La sentenza del Consiglio di Stato, che giustifica la chiusura con la motivazione delle poche nascite, è un esempio chiaro di come si subordinano la salute e il benessere delle puerpere e dei neonati a mere considerazioni mercantilistiche - dichiara Massimo Guido Conte, Segretario di Codici Marche -. Non si capisce la ratio di un ragionamento che ignora le reali esigenze del territorio e della popolazione".

La situazione

Dal febbraio 2019, il punto nascita di Fabriano è stato progressivamente smantellato, con un declassamento del reparto di Pediatria che oggi opera solo in modalità ambulatoriale, nonostante la presenza di quasi 8.000 bambini nel comprensorio. La chiusura definitiva, sancita ieri dal Consiglio di Stato, ha portato a una mobilità passiva senza precedenti, con molte mamme costrette a recarsi nel vicino ospedale di Branca-Gubbio, in Umbria.

Le consegue per i cittadini

"Questa vicenda è stata gestita malissimo da tutti i soggetti coinvolti e si chiude con una sentenza dall’esito scontato - aggiunge Conte -. A pagare le conseguenze sono unicamente i cittadini delle aree interne, che si vedono privati di un presidio necessario e insostituibile".

Le parole del sindaco Ghergo

Codici Marche Odv sostiene con forza la posizione della sindaca di Fabriano, Daniela Ghergo, che continua a lottare per i diritti del territorio. Come riportato da il Corriere Adriatico, il sindaco afferma: "Non è accettabile che i punti nascita della regione Marche siano tutti situati al di fuori delle aree interne. Ai cittadini delle aree interne viene riconosciuto solo il diritto di morire nel proprio territorio di appartenenza e non quello di nascervi. Questo è inaccettabile."

Tagli e diritti

La chiusura del punto nascita di Fabriano non solo ignora la peculiarità e le esigenze del nostro territorio, ma anche le difficoltà delle vie di comunicazione e l'assenza di servizi di trasporto adeguati. Inoltre, è stato completamente trascurato il fatto che i tagli alla sanità avrebbero dovuto essere sospesi fino al 2022 per le città del cratere sismico, come Fabriano, in seguito ai terremoti del 2016.

Codici Marche Odv continuerà a battersi affinché i diritti dei cittadini delle aree interne siano rispettati e affinché si trovi una soluzione politica che tenga conto delle reali necessità del territorio. "Chiediamo con forza che vengano riconosciuti i diritti di un intero territorio e che si provveda a ripristinare un servizio essenziale come quello del punto nascita," conclude Conte.

L'associazione Codici può supportarti, non esitare a contattarci!
Per informazioni scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Telefono 06.55.71.996